Caricamento in corso
pizza nel ruoto spiazzo

La pizza nel ruoto di Spiazzo

La pizzeria romana di via Pacinotti, che offre anche degli ottimi fritti e una bella scelta di birre artigianali, ha in menu un’interessante novità: le pizze nel ruoto, classiche o “spiazzanti”.

Avevamo già scritto di Spiazzo, la pizzeria romana nata al posto di Bibere Bistrot, nel piazzale del grande edificio dove c’erano gli ex stabilimenti Mira Lanza trasformati in begli appartamenti privati e – al basement, o meglio al piano terra sotto il livello stradale di via Pacinotti – in locali e ristoranti di successo.

Aperto a settembre 2016 dai fratelli Fabio e Alessio Mattaccini nei locali che in precedenza ospitavano il loro progetto dedicato ad alta cucina e birra artigianale, Spiazzo ci aveva convinto soprattutto per gli ottimi fritti (tra cui i lingotti, golosi parallelepipedi panati e fritti, che chi scrive adora soprattutto nella versione a base di broccoli e salsiccia, senza patate o altri ingredienti) e per le pizze “Spiazzanti”, dai condimenti particolari spesso a base di prodotti biologici o Presidi Slow Food – tutte proposte tra gli 11,5 e i 13 euro – come quella con carciofi, fiordilatte, pecorino Romano Dop e guanciale di Mangalica che abbiamo provato nella nostra ultima visita.

In menu ci sono anche le pizze “Classiche”, con condimenti più abituali – dalla Margherita tradizionale, con bufala o con bufala affumicata, a quella con Salsiccia e broccoletti, con prezzo che vanno dagli 7,5 ai 10 euro .

In entrambi i casi l’impasto (proposto anche in versione integrale su richiesta) è un mix tra tecniche e tradizioni diverse: farine macinate a pietra, maturazione e lievitazione di almeno 48 ore, idratazione del 75%, per un risultato interessante che unisce la lavorazione della pizza in teglia romana con la cottura diretta su pietra della napoletana, con un cornicione ben sviluppato ma leggermente croccante. Poi ci sono anche le ripiene e i calzoni fritti o al forno, che però non abbiamo assaggiato, e qualche piatto di cucina (soprattutto contorni).

La pizza nel ruoto di Spiazzo

Da poco però in menu è arrivata un’altra novità: la pizza nel ruoto (vale a dire cotta in una piccola teglia tonda, detta “ruoto” nel Sud Italia o padellino altrove). L’impasto viene fatto lievitare direttamente nel ruoto, in cui viene pure condito e infornato. Non so esattamente cosa determini la differenza finale ma la pizza nel ruoto di Spiazzo mi è piaciuta tantissimo, più di quella “standard”, a prescindere dai condimenti.

IMG

Il risultato finale infatti è una pizza alta e croccante all’esterno e soffice e leggera all’interno, davvero buona. La pizza nel ruoto viene proposta tanto in versioni Classiche – vedi la Patate e Pancetta – o Spiazzanti, come quella con gambero rosso, crema di gamberi rossi, lardo di Pata Negra  e rosmarino fritto.

ruoto spiazzo

Noi abbiamo preferito tenerci sul classico, in questo caso, come primo assaggio e siamo stati molto soddisfatti della scelta: la Marinara nel ruotocondita generosamente ma in maniera equilibrata con pomodoro, prezzemolo, peperoncino, olio extravergine e aglio rosso di Nubia, è davvero squisita e impasto e condimento si sposano alla perfezione. Decisamente da ripetere!

Spiazzo
Via Antonio Pacinotti, 83

Lascia in Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.