
- Autore: Alessandra Farinelli
- Data: 3 Maggio 2019
- Categoria: Eventi
Calendario Pizza Eventi Maggio 2019
Su Pizza On The Road, ogni mese il calendario con i principali appuntamenti a tema pizza in tutta la Penisola (e qualche volta anche oltre).
Lunedì 6 maggio
Michele Leo ed Enzo Coccia
Apertura straordinaria di lunedì della pizzeria per la serata con il grande Maestro pizzaiolo Enzo Coccia de La Notizia che sarà l’ospite d’onore della pizzeria di Largo Annigoni cucinando a 4 mani con il “padrone di casa“ Michele Leo. Una serata all’insegna della napoletanità, della qualità e della convivialità: tradizione e innovazione si sposano! I due maestri pizzaioli proporranno un menù molto stuzzicante: si parte con Enzo e la sua Montanara con straccetti di Mozzarella di Bufala e tartufo Savini; continuerà Michele con una pizza con Mozzarella di Bufala, asparagi, pomodorini del piennolo, parmigiano e olio extravergine d’oliva toscano e proseguirà con la “Nuova Capricciosa” con carciofi e funghi freschi, fior di latte, pomodoro San Marzano, olive taggiasche e prosciutto cotto San Daniele Dok dall’Ava. A finire Enzo Coccia proporrà la pizza con Scarola Riccia a crudo, pomodorini semisecchi confit, provola di bufala, guanciale all’aglianico e scaglie di tartufo Savini.
La serata si chiuderà con una degustazione di babà davvero golosa.
Lunedì 6 maggio, Parma
Bollicine e Cru:do di Parma
Giovedì 10 maggio, Roma
Sancho fa 50 anni
Giovedì 10 maggio, Ascoli Piceno
Pizza and the City 3°Ed – Pizza d’autore, Velenosi Vini e cucina
La pizza d’autore, i vini della cantina Velenosi, la buona cucina e i prodotti del territorio si incontrano in un evento magico: Pizza and the City, la terza edizione.
Nuova location – il Chiostro di San Francesco al centro di Ascoli – per accogliervi più numerosi, più belli e sorridenti che mai. Un evento realizzato con il patrocinio del Comune di Ascoli.
Alla pizza Mirko Petracci @Pizzeria “La Scaletta” che ospita un numero uno degli impasti: Luca Pezzetta L’Osteria di Birra Del Borgo (Roma): 3 SPICCHI Gambero Rosso, uno tra i 70 migliori pizzaioli del mondo!
Ai brindisi i vini Velenosi Vini per i cin cin sotto le stelle 😉
MENU DELLA SERATA
2 spicchi di pizza impasto Gran’Aria di Mirko Petracci, Pizzeria “La Scaletta”
2 spicchi di Antifocaccia di Luca Pezzetta, L’Osteria di Birra Del Borgo
– 1 piatto a cura dello staff del Ristorante Il Desco, Ascoli
– i Vini della cantina Velenosi in degustazione libera
– il gelato di Ennio Cannella (Gelateria Voglia Di…)
– il caffè Orlandi Passion
– degustazione di spirits Meletti
Le pizze e i piatti saranno realizzati con eccellenze del territorio: salumi Fracassa, formaggi Sabelli, ortaggi MarcheFrutta…
Prenotazioni&info:
333 2722246 Laura Di Pietrantonio
www.lauradipietrantonio.it/events/pizza-and-the-city/
Degustazione solo su prenotazione €25
Dal 10 al 12 maggio, Vienna
PIZZA Festival 2019!
Mit Pizzavariationen aus der ganzen Welt, die an unserem Pizza Festival 2019 teilnehmen, erwarten wir viele neue Kreationen & jede Menge PIZZA!
Das erwartet dich am Pizza Festival 2019:
✓ Live-Musik
✓ Unterhaltung
✓ Aktivitäten
✓ Free Bier.Tasting
✓ Gewürzstation
✓ Sport Areas
✓ Pizza, Pizza und Pizza
DATUM: FR, SA & SO. 10.-12.05.2019
LOCATION: Der Garten (Spendalwiese)
UHRZEIT: 14:00 – 20:00
TICKETS JETZT SICHERN auf www.oeticket.com
Dal 10 al 12 maggio, Potenza
International Pizza Festival
Lunedì 13 maggio, Napoli
Wine&TheCity con Ciro Oliva e Luigi Salomone
Alla CHIESA DI SANTA MARIA DELLA SANITA nell’ambito dell’appuntamento annuale con Wine&TheCity organizzato da di Punto Studio il 13 maggio alle ore 20 Ciro Oliva e Luigi Salomone (1 stella Michelin) in una cena a 4 mani. Evento di beneficenza a supporto de La Casa dei Cristallini.
Lunedì 13 maggio, Amalfi
Declinazioni di Grano – Le 3 P del Food Campano
Dal 13 al 19 maggio
La Settimana della Pizza da Eataly Roma
Da lunedì 13 a domenica 19 maggio, da Eataly Roma si alterneranno i più importanti pizzaioli della Capitale e del panorama nazionale, pronti a farci gustare le loro pizze in teglia, tonde e al padellino. Ogni giorno potrai partecipare a tantissime iniziative che celebrano il piatto italiano più amato al mondo, con talk a cura dei maestri di impasto, tour guidati, laboratori gratuiti, corsi, degustazioni e tanto altro ancora.
Ci saremo anche noi di Pizza On The Road!
Info su eataly.net
Martedì 14 maggio, Roma
Pizza e Bolle da Straforno
In occasione della presentazione della collaborazione tra la Fisar Roma e Castelli Romani – rappresentata da Fabio Ciarla – e Straforno, il locale romano propone una chiacchierata per presentare il libro Pizza e Bolle con gli autori – Tania Mauri, Luciana Squadrilli e Alfonso Isinelli – seguita da un aperitivo a tema!
Mercoledì 15 maggio, Napoli
Wine&TheCity con pizzeria Lombardi e Terredora
La pizzeria Lombardi a Santa Chiara nell’ambito dell’appuntamento annuale con Wine&TheCity organizzato da di Punto Studio ospiterà una degustazione con i vini Terredora di Paolo.
Mercoledì 15 maggio, Napoli
Wine&TheCity con Ciro Salvo, Marzia Buzzanca e Luca Pezzetta
Al ristorante Palazzo Petrucci nell’ambito dell’appuntamento annuale con Wine&TheCity organizzato da di Punto Studio ci sarà Il Malandrino: una jam session con i pizzaioli Ciro Salvo, Marzia Buzzanca e Luca Pezzetta
Mercoledì 15 maggio, Pietrasanta
#Oltrelapizza
16 maggio, Roma
Impronte di Pizza
IMPRONTE DI PIZZA 2019 – la parola a chi lascia il segno, un evento aperto al pubblico e ideato con l’obiettivo di fare cultura sulla pizza. Dalle 16.00, presso il Ristorante della Pasta e della Pizza di Eataly Roma, Piazzale 12 Ottobre 1492.
Impronte di Pizza vuole diventare un appuntamento annuale sulla pizza, parola e piatto universale, approfondita attraverso le parole di pizzaioli italiani che se ne occupano con successo da tempo.
Dopo un primo momento di introduzione del progetto da parte di Antonio Puzzi, responsabile Pizza Slow Food, la parola passerà Luciano Pignataro, autore del libro “La pizza. Una storia contemporanea”, che in veste di moderatore guiderà il confronto.
Venerdì 18 maggio, Napoli
Gran finale Wine&TheCity
Gran finale di Wine&TheCity al Bagno Sirena con Gino Sorbillo
18 e 19 maggio, Cossano Belbo (CN)
Sagra degli IN
Domenica 19 maggio, Cagliari
Degustibus: Pizza e birre artigianali
Nell’ambito del Villaggio Gastronomico alla spiaggia del Poetto, una fantastica cena con 4 grandi interpreti delle pizze sarde, Massimo Bosco, Pierluigi Fais, Sandro Cubeddu e i pizzaioli di Sa Scolla.
Un percorso degustativo delle 4 pizze sarde d’eccellenza proposte dalla pizza come aperitivo alla pizza come dolce, i maestri pizzaioli verranno ripresi proiettando tutto su uno schermo e raccontando i loro prodotti e le loro filosofie d’impasto.
info: www.degustibuspoetto.it
Dal 18 al 20 maggio, Cecina (Li)
Pizza Convivium
LA COSTA DEGLI ETRUSCHI DIVENTA CAPITALE DELLA PIZZA
Da sabato 18 a lunedì 20 maggio aMarina di Cecina, con Pizza Convivium è in programma un weekend dedicato all’arte bianca e al mare:assaggi, formazione e presentazioni di libri. Più i cooking show dello chef Cipriani e 15 maestri tra cui Luciano Sorbillo, Giovanni Santarpia, Mario Cipriano e il “padrone di casa” Gabriele Dani. In scena il secondo trofeo della pizza . “L’Omino di ferro”.
Lunedì 20 maggio, Trevi (PG)
Corso di in-formazione sull’arte della pizzeria
L’Accademia Antico Fienile di Molino sul Clitunno apre la sua aula-laboratorio a tutti i pizzaioli che vogliono sperimentare le innovative farine umbre ed il loro utilizzo nell’arte bianca.
Saranno il maestro Favio Gargiulo, docente all’Università della Cucina Mediterranea di Sorrento, il Campione del Mondo Pizza World Championship 2015 Federico Visinoni e il maestro pizzaiolo Riccardo Menon, direttore della scuola “Master Pizzaioli”, a guidare i partecipanti al corso di pizzeria napoletana che l’Accademia Antico Fienile di Molino sul Clitunno ha organizzato nell’ambito dell’attività di “IN-Formazione” che l’azienda umbra porta avanti da sempre per una ricerca di eccellenza nell’arte della pizzeria.
I corsi sono aperti a tutti, ma a numero chiuso e prevedono un massimo di 25 partecipanti.
Info e prenotazioni: 349.3252.604 – 348.3185.874 –
20-22 Maggio, Napoli
TuttoPizza Expo
TuttoPizza è la fiera internazionale dedicata agli operatori del settore Ho.Re.Ca. specializzati nel ramo pizzeria. L’evento, giunto alla quarta edizione, si svolgerà a Napoli dal 20 al 22 maggio 2019, alla
Mostra d’Oltremare. TuttoPizza permette a fornitori di materie prime, semilavorati, attrezzature, impianti, accessori e servizi per pizzerie di mostrare i propri prodotti a pizzaioli, ristoratori, imprenditori ed operatori del settore. TuttoPizza è l’occasione per tutti gli operatori del settore di aggiornarsi, confrontarsi, conoscere, ed entrare in contatto con tutte le ultime novità che riguardano il mondo della pizza.
info: tuttopizzaexpo.com
Giovedì 23 Maggio, Roma
Sbanco&Friends: Ciro Salvo
Stefano Callegari, Marco Pucciotti e tutto lo staff di Sbanco sono lieti di annunciare la partecipazione di Ciro Salvo alla cena evento della rassegna «Sbanco & Friends» che vi accompagnerà fino a luglio 2019.
In questo episodio Sbanco vuole omaggiare la tradizione, i sapori autentici e le radici di quello che oggi è l’universo pizza. Due interpreti tra i maggiori del panorama italiano, Stefano e Ciro, daranno vita ad un evento con alcuni dei loro cavalli di battaglia.
Per tutto l’evento le creazioni dei due pizzaioli saranno accompagnate da una selezione di Champagne del buon Fabrizio Pagliardi patron di Remigio e Barnaba e curatore della Guida “Le migliori 99 Maison di Champagne”.
Nell’ambito della serata ci sarà anche la presentazione di Tania Mauri e Luciana Squadrilli del loro ultimo libro che narra l’incontro a tavola tra “PIZZA E BOLLE”
Roma e Napoli non sono mai state cosi vicine.
Prenotazioni 06 789318 dalle ore 17:30 in poi. Saranno realizzati due turni di servizio (il primo alle 20:00, il secondo alle 22:00).
Sbanco
Via Siria, 1 – Roma
Dal 27 al 30 maggio, Pollenzo (CN)
Pizza Culture
La pizza è un piatto completo che racchiude in sé tutti gli alimenti alla base della dieta mediterranea. È una verità in apparenza scontata se non fosse che la sua ricetta è tanto diffusa quanto abusata. Almeno, nel caso di una buona pizza, equilibrata e salubre, sia negli ingredienti che nella gestione del locale.
Ecco perché l’Università di Scienze Gastronomiche ospita nelle sue aule a Pollenzo (Bra, Cn) il Corso Pizza Culture, organizzato in collaborazione con Slow Food Italia e Ferrarelle e dedicato ai pizzaioli professionisti che vogliono andare oltre l’infarinata e avere una formazione completa in Scienza, Cultura e Management della Pizza.
Giunto ormai alla terza edizione, il corso si svolge da lunedì 27 a giovedì 30 maggio 2019 e si snoda attraverso un’offerta formativa di 32 ore messa in campo dai docenti dell’Università di Scienze Gastronomiche, dai formatori di Slow Food Italia e dai curatori delle Guide di Slow Food Editore.
Uno sguardo al programma rivela lezioni di storia e cultura della pizza, a partire dal volume di Slow Food Editore Pizza. Una grande tradizione italiana a cura di Antonio Puzzi, ma anche seminari di microbiologia e l’approfondimento sulla qualità dei prodotti che concorrono alla realizzazione della pizza perfetta: non solo cereali e farine, ma anche la mozzarella, il pomodoro, il fondamentale ruolo del lievito nella preparazione dell’impasto, e ovviamente il condimento per eccellenza.
Ad arricchire la settimana Slow anche l’incontro con Massimiliano Prete, maestro pizzaiolo invitato da Slow Food, e una cena didattica per mettere a tavola quanto imparato nelle lezioni.
Completano i percorsi di educazione sensoriale, l’introduzione alla degustazione di birre e vini, al loro abbinamento con la pizza e la creazione della carta. Un focus sarà dedicato anche al mondo delle acque minerali: composizione, classificazione, degustazione, abbinamenti, proprietà e benefici dell’acqua minerale saranno oggetto di studio, per rimarcare l’importanza dello scegliere correttamente anche questa materia prima, fonte insostituibile di vita, alimentazione e salute.
Riservato a un numero massimo di 25 partecipanti, il corso ha un costo di 730€+iva.
Giovedì 30 maggio, Bene Vagienna (Cn)
I Giovedì di pizza

In copertina: L’impasto della pizza in teglia di PizzaChef